 |
Tracciati GPS |
Indice |
Di seguito trovate un elenco di tracciati GPS delle nostre escursioni suddivise tra MTB e Strada.
Per ogni tracciato c'è una breve descrizione, il periodo migliore per percorrelo e il grado di difficoltà.
Inoltre è possibile visualizzare il dislivello e la mappa del giro.
|
|
Tracciati MTB |
Motonoleggio Piemonte
Noleggio Bici
Via Scotti 78
Costigliole d'Asti
|
Gita a Fossano 2011
Tracciato della famosa gita a Fossano edizione del 2011
Tracciato gpx |
 |
Cavalcavalli Settore Sud
Tracciato del percorso Cavalcavalli
Tracciato gpx |
Gara Interregionale Udace 2011 Valmanera
Tracciato della gara interregionale di Valmanera del 2 giugno
Tracciato gpx |
Calliano
un classico giro da notturna (46km) ideato da G. Magnone,
si snoda sul lungo Tanaro fino a lambire il commune di Calliano.
Percorso lungo ma non particolarmente impegnativo.
Compatibilmente con gli eventi atmosferici, il giro può essere fatto tutto l'anno,
difficoltà:facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Notturna di Calliano
Percorso della notturna di Calliano del 2006 (il percorso nelle varie edizioni e’ rimasto sostanzialmente invariato).
Due salite impegnative ma nel complesso abbordabile. In giugno panorami che ricordano le colline toscane. <20 Km. Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Notturna di Moncalvo
Percorso della notturna di Moncalvo del 2007. Per essere una nottura è abbastanza impegnativo.
Da evitare in caso di abbondanti piogge terreno poco drenante
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Notturna di Ponzano
Percorso della notturna di Ponzano. Ideato dal Sensa Fren Gasoline Man. Il percorso e’ breve (14 km) ma veramente tosto. Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Notturna Rocchetta Tanaro
Percorso ideato da Daniele Speedy Bike nella classica notturna di Rocchetta Tanaro.
Il percorso si snoda nel Parco naturale. Impegno medio.
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Notturna Valmanera By President
Notturna organizzata dal presidente dei Sensa fren l'estate del 2008. 15 km. Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Revignano Valleandona Valmanera
Anello rappresentativo dei classici percorsi offroad dell’astigiano. Partendo da zona Tanaro si raggiunge Revignano percorrendo un pezzo della notturna omonima, poi si va a Valleandona percorrendo i sentieri piu’ battuti dai Sensa Fren per poi raggiungere Valmanera dalla zona di Salice Verde. Il rientro prevede anche il passaggio nel centro storico della citta’. Impegno medio-alto, 44 Km
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Rocche Perosini
Altro percorso ideato dall’amico G. Magnone. Seguendo il corso del Tanaro si raggiunge uno dei punti piu’ panoramici
delle campagne astigiane, le Rocche dei Perosini. Molto facile e non troppo impegnativo. 35 km
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Lungo Tanaro
Questo giro nella zona nord sud-est di Asti, molto panoramico, e’ da evitare quando la vegetazione e’ molto folta perche’ alcuni passaggi sono ostruiti. Impegno medio Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Lungo Tanaro 2
Altra alternativa ai molteplici percorsi della zona Tanaro. Stavolta l’impegno e’ medio-alto ma le fatiche sono ripagate da un percorso davvero divertente. Circa 40 km. Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Memorial Tornaghi
Effettuato il 29/03/09.
Circa 9 Km nei boschi di Valmanera, percorso della prova del Campionato Provinciale di Asti del 2009
Compatibilmente con gli eventi atmosferici, il giro può essere fatto tutto l'anno,difficoltà:medio alta
Tracciato gpx, mappa |
Valmanera-Valleandona
Effettuato il 18/04/09
35 Km tra le colline dell'astigiano con suggestivi passaggi nel parco di Valleandona vicino al campo da Golf e in mezzo ai boschi. Due salite impegnative con pendenza che superano il 20%. Compatibilmente con gli eventi atmosferici, il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:medio alta
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Valmanera-Valleandona 2
Effettuato il 25/04/09
48 Km tra le colline dell'astigiano come il precedente con aggiunta del rientro "lungo" nei boschi di Valmanera.
Due salite impegnative con pendenza che superano il 20%. Compatibilmente con gli eventi atmosferici,
il giro può essere fatto tutto l'anno, difficolta:alta
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Tetto del Mondo (de' noj attri)
Effettuato il 02/05/09
33 Km tra le colline dell'astigiano tra Valmanera, Callianetto e Frinco. Ideato per evitare il fango che in questo periodo è abbondante, scoperta salita al 27% che ti fa letteralmente salire in cielo!!
Compatibilmente con gli eventi atmosferici,
il giro può essere fatto tutto l'anno, difficolta:media
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Portacomaro
Effettuato il 09/05/09
48 Km tra le colline dell'astigiano tra Portacomaro e Scurzolengo. Compatibilmente con gli eventi atmosferici, il giro può essere fatto tutto l'anno, difficolta:media
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Valmanera - Valleandona - Tigliole
Effettuato il 23/05/09
55 Km tra le colline dell'astigiano tra Valleandona e Tigliole. Molto asfalto per trasferimento da Valleandona e Tigliole
Compatibilmente con gli eventi atmosferici,
il giro può essere fatto tutto l'anno, difficolta:medio-alta
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Cartosio
Effettuato il 02/06/09
30 Km tra le colline dell'acquese sul tracciato
della gara di SuperEnduro 2009. Compatibilmente con gli eventi atmosferici, il giro può essere fatto tutto l'anno, difficolta:alta
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Neive - Fossano - Neive
Effettuato il 14/06/09
100 km lungo le rive del Tanaro e dello Stura. Un giro classico dei Sensa Fren.
Un piattone massacrante da fare solo con gente veramente motivata e con mezzi in ordine Compatibilmente con gli eventi atmosferici,
il giro può essere fatto tutto l'anno (consigliabile in primavera/autunno per le temperature miti), difficolta:alta
Tracciato gpx, dislivello |
Pietraia di Villadeati
Effettuato l' 01/08/09
42 km nei boschi sotto i famosi ripetitori di Villadeati, prima parte nei passaggi più semplici della famosa pietraia,
a seguire suggestivo passaggio all'osservatorio astronomico di Odalengo e poi rientro "lungo" nella bassa fino a Tonco Stazione. il giro può essere fatto tutto l'anno (consigliabile in primavera/autunno per le temperature miti e il terreno favorevole in pietraia), difficolta:media
Tracciato gpx, mappa |
Camerano Casasco - Settime
Effettuato il 14/08/09
42 km nei boschi tra Camerano Casasco e Settime con rientro per il parco di Valleandona
il giro può essere fatto tutto l'anno, difficolta:media
Tracciato gpx, mappa |
Raduno BikeCafè Campo Ligure
Effettuato il 27/09/09
Una quarantina di km nei boschi di castagno della zona di Masone/Campo Ligure
Giro effettuato in occasione del raduno in occasione della nascita della società Bike Cafè
Belle discese
Tracciato gpx |
Salita 100%
Effettuato il 04/10/09
25 Km passando per luoghi classici per i Sensa Fren (valmanera, campo da golf, case grotta,bricco gabbiano, moncarantino)
il tutto condito però da una bella salita (ri)scoperta che porta a Moncarantino con pendenza max 38%.
Come direbbe un SensaFren storico: "ma tutta Pedalabile!"
Tracciato gpx |
Finalenduro 2009
Effettuato il 17/10/09
Tracciato della gara di SuperEnduro di Finale ligure 2009. Partenza dal Bike Park di FinalBorgo
Tracciato gpx |
Camomilla
Effettuato il 18/10/09
20 km intorno a Valmanera passando per la discesa Spogliarello, la Giacomo e nel famoso pioppeto
tanto caro al nostro Presidente che nella bella stagione si riempe di fiori di camomilla alti quanto la bici!!
Tracciato gpx |
Canalone e Milena Cavalli
Effettuato il 13/11/09
25 km a Valmanera passando per due discese più amate dai sensa fren più spericolati:
Canalone e la Milena Cavalli
Tracciato gpx |
Palla di Cannone
Effettuato il 14/11/09
40 km tra Valmanera e Valleandona con una discesa "che va giù dritta come una Palla di Cannone!"
secondo la descrizione del nostro Presidente
Tracciato gpx |
Sù e Giù a Sestri Levante
Effattuato il 27/12/09
Salita fino a 700 metri sopra Sesti Levante e poi discesa appassionante per ritornare al mare compreso
passaggio per la prova speciale Nr4 della gara di SuperEnduro
Tracciato gpx |
|
Finale Ligure
Effettuato il 02/01/10
Partendo dal BikePark di Finalborgo si sale a SanBernardino poi percorrendo alcune parti delle
prove speciali Nr1 e Nr2 della FinalEnduro si va nella val di Nava per poi scendere a Varigotti
passando dalla suggestiva DH Donne
Tracciato gpx |
|
Giro della Befana con la neve
Effettuato il 06/01/10
Giro a Valmanera fattibile anche in caso di neve
Tracciato gpx |
|
Gironzolando per i sentieri della SuperEnduro di Sestri Levante 2009
Effettuato il 14/03/10
Percorso della gara di SuperEnduro del 2009
Tracciato gpx |
|
Giro tra le Colline dell'ovadese
Effettuato il 27/03/10
Partendo dal parcheggio vicino al casello dell'Autostrada si sale sulle "colline" dietro ad Ovada
Tracciato gpx |
|
Escursione Finale Ligure 2011
Percorso dell'escursione del 18/09/2011
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
|
V Memorial Tornaghi
Percorso de1la gara XC che si disputerà il 01/04/2012
Tracciato gpx, mappa |
|
Tracciati Strada |
Indice |
Monferrato
Effettuato il 13/04/09
60 Km tra le colline dell'astigiano passando per Frinco,
Tonco, Villadeati, Murisengo, Scandeluzza
e Villa San Secondo.
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
|
Monferrato 2
Effettuato il 17/04/09
50 Km tra le colline dell'astigiano come il precedente
variante salita di Rinco e rientro da Scandeluzza
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
 |
Soglio
Effettuato il 22/04/09
55 Km tra le colline dell'astigiano passando per Soglio
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Villa-Tonco
Effettuato il 23/04/09
50 Km tra le colline dell'astigiano passando per
Villa San Secondo rientrando da Tonco.
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Lussello
Effettuato il 29/04/09
52 Km tra le colline dell'astigiano passando per Tonco Villadeati Lussello Villa San Secondo.
Salita di Lussello con pendenza fino al 23%.
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà: medio facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Grana-Scurzolengo
Effettuato il 30/04/09
52 Km tra le colline dell'astigiano passando per Grana Scurzolengo rientro da Portacomaro, Castiglione.
Non presenta salite dure ma gradevoli sali scendi tra i vigneti della zona.
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:facile
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Rocchetta Palafea
Effettuato il 01/05/09
84 Km tra le Langhe dell'astigiano passando per Mosca, Canelli, salendo fino
a Rocchetta Palafea.
Nel rientro, inserita suggestiva salita al
Castello Gancia di Canelli.
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:media Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Cicloturistica della "Cassa"
Effettuato il 10/05/09
90 Km passando per Serravalle - Montechiaro - Cortanze - Gallareto -
Castelnuovo Don Bosco - Albugnano - Berzano S.Pietro - Castelnuovo Don Bosco -
Capriglio - Montafia - Monale - Baldichieri - Vaglierano - Asti.
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:media
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Vinchio Vaglio Mombaruzzo
Effettuato il 23/05/09
105 Km passando per le colline dell'astigiano famose per la produzione vinicola
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:medio alta
Tracciato gpx, mappa, dislivello |
Val Cerrina
Effettuato il 26/07/09
88 Km tra le colline dell'astigiano passando per Zanco - Alfiano Natta - Moncalvo per arrivare in Val Cerrina
passando per la mitica salita di Terfangato. Rientro a salire fino a Villadeati per godersi il panorama della zona
Il giro può essere fatto tutto l'anno (preferibile primavera/autunno per le temperature miti), difficoltà:medio alta
Tracciato gpx, mappa |
Vignale - Cuccaro - Fubine
Effettuato il 02/08/09
90 Km tra le provincie di Asti e Alessandria
Il giro può essere fatto tutto l'anno, difficoltà:media
Tracciato gpx, mappa |
Capanne Marcarolo
Effettuato il 04/08/2011
100 Km partenza e arrivo da casal Cermini 1350 mt di dislivello
sul percorso trovete, oltre le bellezze della zona, anche una mandria di asini gentilmente offerti
dal bar-ristorante www.cascinafoi.it
Tracciato gpx
|
|